di Alessandro Orsini
Il fatto quotidiano di oggi
Sintesi simpatica a cura fabbod
(fabbod: sto ca**o de Orsini è forte. E mi rincuora. Se è vero che la classe politica nostrana ha le potenzialità geopolitiche di Doumbia quando i nostri avversari giocano con Messi-Neymar c’è da dire che giornalisticamente abbiamo belle penne.
So i lettori che mancano).
Premessa 1
La guerra in Ucraina ha trasformato l’Italia e la Russia in Stati nemici.
(Ne consegue che)
… I partiti italiani (dovrebbero) seguire, con molta attenzione, i movimenti della Russia nel Mediterraneo, dove si concentrano i principali interessi nazionali…
(Tipo)
se l’italia 🇮🇹 investe in Algeria 🇩🇿 , l’ottimo politico è che la Russia investa altrove.
Premessa 2
Putin sta investendo nel Paese più importante per l’Italia, la Libia, dove vanta una presenza strategica di lunga data… l’Italia e la Russia sono su fronti contrapposti: Putin appoggia la fazione di Tobruk, nemica del governo di Tripoli, sostenuto dall’Italia.
🎯 🇷🇺
è di accedere al porto di Bengazi che consentirebbe alle sue navi di stazionare davanti alle basi della Nato (in Sicilia).
(date le premesse) È stupefacente che il tema della penetrazione della Russia in Libia sia assente nel dibattito italiano.
(senti Orsini, in Italia ci sono cose più importanti, tipo stabilire a quante dosi di vaccino sta la felicità)