📍 Winter is coming!

L’inverno è alle porte e la crisi energetica internazionale provocata dal mostro del secolo, all’anagrafe Vlad Put-in (non so se in Russia c’è un anagrafe, vabbè comunque) ci impone severe restrizioni. Dopo il Coviddí riecco l’incubo Smart working e restrizioni (Coatte).

Da il fatto quotidiano di oggi a firma Patrizia De Rubertis leggo che:

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia*. “Le previsioni mostrano che gli stoccaggi di gas italiani finiranno già a febbraio e non si può sperare che il prossimo inverno non faccia troppo freddo… (giusto, sicuramente sarà l’inverno più freddo della storia come questa è stata l’estate più calda)… Siamo in guerra e bisogna cominciarea pensare di fare dei sacrifici ”

🙋 Quali sacrifici?

  • abbassando i termostati di un grado e riducendo di un’ora al giorno l’accensione e facendo slittare di 15 il periodo di funziona (- 2,7 miliardi di metri cubi di gas)
  • abbassare la potenza dei fornelli della cucina
  • uso più responsabile degli elettrodomestici e il loro rinnovo con modelli più ecologici (-4 mld m3 all’anno) (e stamo a 7!)

Gli altri 63 miliardi di metri cubi?

Se le buone pratiche non bastano…

  • “coinvolgere il settore industriale per quelle imprese che hanno scelto i contratti interrompibili per gas ed energia elettrica” (eh scusi, capo, che tipo di contratto ha lei? Sa, ho due figli a casa…)
  • il ritorno dello smart working di massa per ridurre consumi nei trasporti e negli uffici potrebbe essere attivato (taaac! 😂)

fabbod

*dal loro sito: La MISSION di NE Nomisma Energia è fornire le migliori soluzioni ai problemi legati ai settori dell’Energia e dell’Ambiente attraverso lo studio continuo della realtà e l’impegno costante nello sviluppo della risorsa che riteniamo essere la più importante al mondo: il pensiero umano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: