Versus l’analfabetismo funzionale quest’oggi schiero comedonchisciotte.org
Per me quello sopra 👆 è il titolo corretto, non me voglia l’autore. Leggendolo la prima domanda 🙋 è stata:
Quali sentieri percorre il soggetto che decostruisce il benessere occidentale?
La seconda domanda è stata: il benessere occidentale ha una ragion d’essere?
Buona lettura
📍 VEDIAMO SE CON I NUMERI SI SVEGLIA CHI ANCORA DORME!
di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani)
Comedonchisciotte.org
Da quando siamo entrati nell’Unione Europea (1992), l’Italia ha privatizzato… piĂą di tutti, sia in valori assoluti (121,3 miliardi di euro) che in percentuale al PIL (il 10,8%).
Siamo da sempre contribuenti netti della UE: circa 200 miliardi di euro dal 1992 al 2021, nonostante la “pioggia di miliardi” del Recovery Fund.
Negli ultimi 30 anni abbiamo fatto 27 anni di avanzi primari (cioè di tagli alla spesa pubblica): circa 1.000 miliardi di euro dal 1992 ad oggi in meno nelle tasche degli italiani.
Avanzi primari che poi sono diventati deficit… rappresentano di fatto un mastodontico e continuo trasferimento di ricchezza finanziaria dalla massa all’élite ed al mondo finanziario (dall’entrata dell’euro parliamo di circa 1.200 mld per una media di circa 80 mld all’anno).
La domanda interna è crollata dell’8,6%…. Nell’esperienza storica delle economie avanzate mature, il contributo della domanda interna alla crescita del Pil è stato ed è tuttora assolutamente preponderante rispetto a quello della domanda estera netta. Averla distrutta intenzionalmente a suon di mazzate di austeritĂ al fine di perseguire il folle obiettivo di riequilibrare la bilancia commerciale… è stato un atto delinquenziale di cui il prof. Monti… si porteranno il sangue sulle… mani fin dentro la tomba.
La produzione industriale è crollata del 25,4%.
Le retribuzioni lorde sono state tagliate del 7% tra il 2001 e il 2021.
Solo nei primi 6 mesi del 2022 i salari reali sono ulteriormente scesi di un altro 7,5%.
Il reddito delle famiglie è sceso del 5,4%.
Il tasso di risparmio è passato dal 28% degli anni 80′ all’attuale 3%.
dal 1988 al 2018 gli italiani detentori di BTP siano passati dal 57% al 6% – tutto a vantaggio del mondo finanziario e di risparmiatori esteri. Questo ci deve rendere edotti del fatto che quando il risparmio in un paese non è diffuso ma concentrato in poche mani, la spesa per interessi (di fatto una misura di politica fiscale), assume a tutti gli effetti le sembianze di un vero e proprio “reddito di cittadinanza per ricchi”… lo Stato, da oltre 20 anni, spende 80 mld all’anno (interessi su debito credo 🤔)
Dal 2009 ad oggi sono fallite piĂą di 200.000 tra aziende e botteghe artigiane.
Il valore degli immobili è crollato del 15%.
Il numero di poveri assoluti è triplicato, passando da 1,9 milioni (3,3%) del 2005 ai 5,5 milioni (9,4%) del 2021.
secondo un indagine straordinaria di Banca d’Italia del 2021, 6 famiglie su 10 non arrivano a fine mese.
Abbiamo l’inflazione all’8,4% – che in base ai dati sopra esposti, di fatto per il nostro paese trattasi di vera e propria stagflazione….i prezzi aumentano pur in assenza di domanda.
La terza domanda 🙋 è stata:
Come è possibile che chi subisce tale furto non sia cosciente di ciò?
Può veramente un sistema mediatico ipnotizzare a tal punto la Gnente?
Lo studio non riporta, a riguardo, la variazione della valanga di stronzate che possiede un citizen odierno rispetto al 1988. La quantitĂ di interazioni sociali e la loro qualitĂ …
Sti numeri spiegano solo che qualcuno ruba. Non spiegano chi ci fotte, ne tantomeno quali sentieri percorre.
fabbod