✒⚽ Per la rubrica Football Therapy: Le pagelle de fabbod ⚽ ✒

P. (MVP) AndreOne Narciso, voto 8
Partiamo dal migliore così abbiamo un riferimento. Il Narciso sfoggia una prestazione magistrale. Para tutto, compreso rigore e fondo schiena ai compagni che così possono mandar giù un boccone meno amaro.
TS. Simone Piromalli, voto 5.5
Non al meglio fisicamente gioca una prestazione prossima alla sufficienza. Ordinato in fase difensiva, timido nella spinta.
(2 tp. Stefano Carlacchiani, voto 5. Indietro fisicamente trova anche cliente scomodo sulla sua corsia).
DC. Marco Fia, voto 5.5
Da un difensore del suo calibro ti aspetti una prestazione sopra la media di default. Spesso in ritardo di posizione in non possesso e poco reattivo in costruzione.
(st. DC. Gabriel Piastra, voto 6. Non te lo ricordi e questo, per un difensore, è un bene).
DC. Valerio Pellegrino, voto 6.5
Quasi sempre ben messo in campo, domina il gioco aereo dall’alto dei suoi 200cm. Un po’ frettoloso nelle uscite.
(st. DC. Matteo Rullo, per gli amici Teino voto 6,5. L’omo che non sente la pressione is back. L’incredibile leggerezza del suo essere andrebbe insegnata al liceo anche se non si può altrettanto dire della sua massa, meno leggera del suo essere intendo)
TD. Francesco Marra, voto 5.5
Più intraprendente del collega sulla sinistra ma meno ordinato anche. È giovane, deve imparare.
(st. Gabriele Di Cesare, voto 7-. Entra male ma corregge subito il tiro. Bene nelle diagonali, reattivo e posizionato in difesa. Il pelo sarebbe il poco sostegno in fase offensiva ma un uovo oggi, La Gallina domani)
CS. Daniel Amici, voto 6
Essere un centrocampista di qualità su un campo di pozzolana non è facile.
Cboh. Fabrizio Orsini, voto 5.
Un bel giocatorino dato in pasto alla polvere della terza categoria. Tempo al tempo. (st. CD. Tommaso Piccioni, voto 5
spaesato e costantemente in ritardo)
CC. Gabriele Lanni, voto 6
Lui è nel suo habitat invece. Play basso di periferia ma senza dashboard non ha ancora tasti da pigiare. Lo rivedremo quando i suoi compagni gli daranno qualche freccia in più da scagliare.
(st. C. Mattia Bragato, voto 6.5. Sopperisce alla sua disastrosa lettura tattica con una condizione atletica da invidia: va all’incirca al doppio degli altri. Unico ad avventurarsi dietro le linee avversarie, non a caso forse unico a segnare)
AD. Francesco Piromalli, voto 6
Astronauta alla ricerca dello spazio-tempo per inserirsi. Disegnami un contro movimento, Piccolo Principe.
(st. AD. Giorgio Mario, voto 5,5. Fa tutto male. Però rischia di far due gol).
AS. Manuel Mangione, voto 5.5
Alterna ottime giocate ad errori grossolani. Come gli altri giocatori tecnici paga il pessimo terreno di gioco ma punta e vai in porta ragazzo.
(st. Juan, voto 5.5. Vedi Giorgio Mario ma con una sola occasione)
A Leonardo Belfiore, voto 5.5
Assetato di palloni li viene a cercare nella terra di mezzo ma ne troverebbe di più belli oltre le linee dei difensori nemici.
(st. A. Simone Puccetti, voto 5.5. Una bella fuoriserie con un po’ di ruggine da rimuovere. 7 kg, di ruggine, all’incirca. Buon lavoro).
Commento post partita
Da una squadra di terza categoria allestita due settimane fa che gioca contro una seconda categoria ben collaudata ti aspetti il disastro ma vuoi Andreone, vuoi l’ordinata prestazione difensiva la squadra evita il cappottone e chiude all’attacco con tanto di pubblico al seguito manco troppo esiguo.
Focene is back!