Ministry of Broadcast

Premessa: non sono un recensore, non me ne può fregar di meno di lavorare per aziende che investano soldi per convertire opinioni. Do semplicemente la mia, copyleft.

Ministry of Broadcast

Se non fosse stato in offerta probabilmente non lo avrei mai giocato. Questa è la prima rivelazione del game: ” l’animo purciaro ci soffoca l’animo”. Nell’occidente all you can eat consumo e competizione ci obbligano al prezzo al ribasso e inevitabile assenza di profondità. Una ginnastica d’obbedienza quotidiana che ci abitua al mediocre.
Date venti euro a sti ragazzi, è rivoluzione. L’ho capito presto. Perché si è rivelato da subito molto più profondo di quel che la “comunicazione” mostrava. Queste piccole case di produzione hanno un budget ridotto e non possono permettersi di creare grosse aspettative, puoi giudicare solamente giocando ed è ciò a cui il mondo videoludico dovrebbe tornare: giocare per il piacere di giocare e non di comprare. Ministry of broadcast è un viaggio all’interno della nostra routine. Una introspezione nel quotidiano dell’homo in-sapiens moderno che ci rivela dei “Pollicini” intenti a lasciare una sterile traccia di odio e sopraffazione la quale inevitabilmente trasforma il mondo in un posto peggiore.
L’ambientazione orwelliana “perbenista” è un altro trucco, a mio avviso, celato per ritardare la comprensione rendendola inevitabilmente superiore quando si rivela. La similitudine con il reale non ti esplode in “bocca” come una ciambella del MC ma la degusti giocando. In culo il cotto e mangiato, questa visione alternativa della realtà deve fermentare e ci vuole tempo. Vorrei dir tanto altro ma tra poco inizia il mio turno da schiavo e lo spoiler è dietro l’angolo. Giocateci. Per un mondo migliore.

fabbod

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: