Se le piante avessero una coscienza…

Dove risiederebbe? Foglie, stelo, dove?

Navigando nell’ignoranza i più, a mio avviso, si porterebbero in un range di risposte variabile dal poco sopra al terreno all’estremità delle foglie. Ma vivendo noi un un mondo allo scoperto non staremmo peccando di antropocentrismo? Quale altra risposta può dare un essere bipede soggetto a forza di gravità?
Ma se non fosse altro che questa a trasformare il tutto nel più classico degli errori di partenza. Se tutto vuole al centro andare, cosa c’è in esso di speciale?
Così mi chiedo: se fosse in terra la coscienza di una pianta? Se non finisse in essa?

Questo porrebbe un sisma totale delle capacità deduttive umane. Un radicale spostamento di prospettiva al punto che si richiederebbe una pausa di riflessione per ristabilire le relazioni.
Se il terreno è ricco di sostanze nutritive e le piante cooperano comunicando con loro nel terreno potremmo essere noi gli ultimi di una interminabile fila verso il centro del pianeta? Esistendo da 5 miliardi di anni mi chiedo cosa potrebbe esserci lì dentro.
D’altronde noi mangiamo in prossimità del cervello ed espletiamo gli scarti lontano da esso, cosi come ogni essere rifugge innatamente dal rifiuto proprio, in nuce all’essenza di tale rifiuto, refutare, e cioè spingere indietro; appunto.

Messa così la terra parrebbe una delle antiche terme romane, dove si cagava in compagnia e nel mentre, magari, si portavano a termine scambi gassosi, vibrazioni aeree, suoni, di importanza tale da capovolgere le sorti del sistema idrico stesso. E li dentro noi, sintetizzando e scomponendo in materiale a noi digeribile quei rifiuti, perplessi nel veder decomporsi quella “struttura” a chiederci “perché son morti?”.


Fabbod

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: