Campionato di Terza Categoria, Roma girone C

P. Andrea Narciso, voto 6.5
Passa dalla disoccupazione della settimana scorsa all’economia di Guerra, così si allena per il futuro all’orizzonte 🇮🇹
Td. Gabriele Di Cesare, voto 5.5
(st. Luca Peluzzi, voto 5. Benvenuto all’ultimo arrivato e complimenti per il pessimo esordio).
Dc. Marco Fia, voto 5
Tra i Leader, tecnici e carismatici, del gruppo la sua prestazione è spesso ago della bilancia dell’umore generale. Entra svogliato e deconcentrato. Com’è che dicono? Grandi poteri grandi responsabilità?
Dc. Nicola Di Matteo, voto 5.5
Sempre a tavoletta ma spesso bisogna (saper) usare il fioretto.
Ts. Mattia Bragato, voto 5
Non spinge e non difende, sembra Aldo Baglio sulla scogliera: “adesso non posso né scendere, né salire”…
Cc. Gabriele Lanni, voto 5
🗒 Appunti sulla sua partita: serve cambio passo. Fare tante ripetute. Ma tante eh!
(st. Luan Auriemma, voto 5.5. Partita generosa, fa quello che gli chiede il mister ed un po’ di più. L’insufficienza serve a scacciare via la voglia di fermarsi ad ammirare la strada fatta. Hai voluto la bicicletta? Mo pedala!
Cs. 🌟 (MVP) Daniel Amici, voto 6.5
Sta sempre a pezzi fisicamente ma stavolta fa un bagno di umiltà, usa la testa e gioca un’ottima gara facendosi trovare quasi sempre pronto a scalare sulle uscite dei compagni.
Cboh. Fabrizio Orsini, voto 4
VM14 (che vorrebbero giocare a Calcio). Fa un primo tempo da bollino rosso, ci scusiamo con il pubblico minore. Rimane tutto il secondo tempo in panchina anche se sostituito e questo vuol dire tanto. Daje Fa’!
[st. Alex Miulescu, voto 5.5: entra per dare geometrie alla squadra ma il compagno più vicino è più o meno a 30 metri quindi non gli rimane che partecipare alla nuova competizione del momento (palla lunga e pedalare con lavatrice a spalla)].
As. Lele Belfiore, voto 5
Deve accelerare i tempi di gioco sia con palla che senza.
P. Manuel Mangione, voto 5.5
Ad. Simone Puccetti, voto 6.5
Il migliore tra i peggiori fino a che non gli cede nuovamente un ginocchio. La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo 🤞.
(st. Mario Giorgi, voto 5. Super Mario ma stavolta niente funghetto 🍄).
Considerazioni dell’autore
Dicono che la prestazione è frutto dell’allenamento settimanale. Niente di più vero e allora cosa si pretendeva di fare con allenamenti da 10 atleti in settimana?
La sfiga ci mette del suo: saltano 2 ginocchia in 4 giorni, la fisioterapista nostrana non sa più a chi dare i resti (un saluto a Ilaria!), l’arbitro vuol mostrare la sua gratitudine ai padroni di casa, ecc…
Tale Jefferson disse che se pretendiamo libertà senza sapere chiediamo ciò che mai è stato e mai sarà. Mi vien’ da dire ciò ai ragazzi che chiedono libertà in mezzo al campo e poi giocano a 80 metri l’uno dall’altro.
Forza Focene!
#supportyourlocalteam #nellagioiaeneldolore
fabbod