Campionato di Terza Categoria, Roma girone C

P. Andrea Narciso, voto 5
La sua pagella andrebbe divisa tra primo tempo, voto 3, e secondo, voto 7.
Ts. Mattia Bragato, voto 7.5
Nb: È da ottobre che gioca 90 minuti più recupero.
Dc. Matteo Rullo, voto 5.5
Sta male e si vede. Inizia a chiedere il cambio dopo dieci minuti.
Dc. Fabrizio Bodò, voto 7
Td. Marco Santi, voto 8 ⚽
A parte l’ottima prova difensiva butta pure dentro la palla del due a due che nove giocatori su dieci avrebbero battezzato lunga. Questa è garra!
Cc. Daniel Amici, voto 5.5
Consiglio di aumentare intensità e frequenza degli allenamenti.
Cc. Luca Fia, voto 5.5
Gioca un pessimo primo tempo in mezzo al centrocampo meno denso del torneo. Meglio nella ripresa quando arretra difensore centrale e ha qualche compagno in più ad aiutarlo.
Es. Fabrizio Orsini, voto 5.5
Bene solo quando ha il pallone.
Ed. Simone Piromalli, voto 7.5
Nel primo tempo dimentica la fase difensiva ma sale in cattedra nel finale quando gli altri rallentano e lui continua ad andare forte. Magistrale la gestione del pallone con assist per l’apoteosi finale.
A. Manuel Mangione, (MVP) voto 8 ⚽ ⚽
Ormai è palla a Mangio’ e s’abbracciamo e al 92esimo PiroPiro gli dà La Palla!
A. Marco Fia, voto 5
Gioca con pesante fasciatura alla caviglia per una botta rimediata settimana scorsa. E questo è tutto.
A gara in corso
Ed. Mario Giorgi, voto 6.5
Se riuscissimo a girar palla più rapidamente Mario farebbe parecchi danni alle difese avversarie.
Cc. Simone Esposto, voto 6.5 (-1)
Serve un palleggiatore in mezzo al campo e lui è tra i più bravi in circolazione. Peccato sia così ostinatamente impulsivo al punto da riuscire a rovinare un’ottima prova prendendo due gialli in cinque minuti senza fare un fallo…🤷♂️
Cc. Emanuele Cipriani, voto 7
Stavolta il mister gli concede un minutaggio superiore e lui lo ripaga con un’ottima prestazione; si piazza davanti la difesa riportando disciplina tattica.
A. Lele Belfiore, voto 5.5
Se siamo ciò che mangiamo, come diceva Feuerbach, lui è un gol (e vagonate di imprecazioni!)
Considerazioni dell’autore
Per cogliere appieno il mood di gioco avrei voluto e dovuto far pagelle da primo e da secondo tempo poiché è estremamente difficile mettere la non sufficienza piena ad un compagno quando vinci una partita del genere; soprattutto per uno come me che è sempre restio a trovare comode spiegazioni nei singoli episodi, seppur decisivi.
Così diciamo che per rendere l’idea mi riallaccio alla scorsa settimana.
Per aspera ad astra, scrissi, e la saggezza popolare ci ha consegnato subito la sua testimonianza con un primo tempo brutalmente “aspero” senza il quale, ahimè, certe emozioni te le sogni.
Remuntada, dicevamo.
Andiamo sotto di due senza subire tiri in porta.
Rientriamo in campo con il giusto livello di incazzatura per strapazzare gli stessi avversari che ci stavano strapazzando e gliene facciamo tre.
Il perché lo lascio al domani.
Mi tengo le emozioni, che tonificano l’impegno.
Forza Focene!
⚔ Mercoledì 25/1 ore 14.30 recupero vs Novaroma!