Campionato di Terza Categoria, Roma girone C

P. Andrea Narciso, voto 4
La vita a volte colpisce così forte da farti perdere l’orientamento ma concede sempre, o quasi, la possibilità di riscattarsi e noi sabato affrontiamo la prima in classifica.
Ts. Mattia Bragato, voto 6
Non è il solito Mattia. Stanco e nervoso ma sempre presente al momento opportuno.
Dc. Claudio Bringhenti, voto 7 (MVP)
⚠ Il titolo di MVP viene assegnato con votazione anonima su gruppo telegram a cui possono accedere solamente i componenti della squadra.
Migliore in campo all’esordio e per un niente non la insacca: 👏 👏 👏.
Dc. Marco Santi The Wall, voto 7
Impeccabile in ogni intervento.
Td. Nicola Di Matteo, voto 4
Va in palla al primo calcio che riceve trasformando la sua prestazione in una caccia all’uomo che per grazia dell’arbitro non finisce, come già accaduto, lasciandoci in 10.
Cc. Luca Fia, voto 7 ⚽
Si contende il titolo di MVP all’ultimo voto ma alla fine la spunta Claudio. La sua è una partita saggia; ben piazzato in mezzo al campo trova anche il primo gol su palla inattiva (grazie allo “schema” last minute del “Mister”)
Cc. Simone Esposto, voto 6.5
Parte centrocampista centrale per chiudere la gara davanti sfiorando il primo gol stagionale. I palloni giocabili scarseggiano in ambo i ruoli ma riempie il match, fintanto che le gambe lo reggono e queste lo lasciano un po’ troppo presto. Lavorare.
Es. Luca Peluzzi, voto 5.5
Prima da titolare sulla corsia di sinistra dopo aver giocato difensore centrale, centrocampista centrale, trequartista e seconda punta; peccato gli manchi qualche cm per provare a giocare in porta e qualche altro km nelle gambe per alzare l’asticella delle prestazioni.
Ed. Simone Piromalli, voto 5.5
L’uomo che prendeva i rigori si incaponisce, come troppo spesso accade, in una zona offensiva non di sua competenza. Bene il contributo nell’altra fase.
A. Manuel Mangione, voto 6.5
Gioca un’ottima partita seppur non al meglio per una botta al costato rimediata nell’ultima gara. Risulta sempre prezioso in particolare per la sua rara capacità di creare expected goals ad ogni tocco di palla e l’ancor più rara dote di cercare il compagno senza ostinarsi in dribbling, pur essendone un Maestro.
A. Daniel Amici, voto 5.5
Trova pochissimi palloni da seconda punta, meglio nel “suo” ruolo di esterno sinistro.
A gara in corso
A. Lele Belfiore, voto 6.5 ⚽
Quasi doppietta entrando dalla panchina. Insacca di testa una palla difficilissima (gol annullato per fuorigioco) e momenti sbaglia il semplicissimo gol “vittoria” #casobelfiore.
Es. Fabrizio Orsini, voto 5.5
Poco tempo a disposizione per mostrare il suo talento ma l’approccio alla partita si dovrebbe iniziare a lavorarlo prima dell’ingresso in campo.
Cc. Emanuele Cipriani, voto 6.5
Il suo, di ingresso in campo, dovrebbe essere di ispirazione al collega 👆 perché fa piacere ma anche strano vedere un trentottenne entrare con molta più foga di un ventenne. Ma i tempi cambiano, purtroppo o per fortuna, e allora spazio ai veterani.
A. Gabriel Piastra, voto 6.5
Una manciata di minuti gli sono più che sufficienti per prendersi un più che sufficiente.
Td. Gabriele Di Cesare, voto 5.5
Siamo a febbraio e non ha ancora imparato a fare il terzino. Ruolo che gli calzerebbe a pennello per le sue doti atletiche. Ascoltare.
Considerazioni dell’autore
Vedo il bicchiere mezzo pieno perchè son’ romanista; ma anche perché non perdiamo dal 29 dicembre 2022.
Non temo di dire che siamo, se non la prima, sicuramente tra le prime rose del girone ma abbiamo anche il miglior pubblico della categoria e i prossimi scontri diretti in casa; già a partire da sabato.
Gli ingredienti per un grande girone di ritorno ci sono tutti insomma. Il futuro è nelle nostre mani, o piedi che dir’ si voglia.
⚔ Sabato 11/2 ore 14.30 contro la prima della classe!
#battiamoilborgata #facciamoserata
#supportyourlocalteam